Stats Tweet

Peyrefitte, Roger.

Scrittore francese. Segretario d'ambasciata ad Atene dal 1933 al 1938 e incaricato di una missione dal Governo di Vichy nel 1943, venne accusato di collaborazionismo e nel 1945 fu costretto ad abbandonare la carriera diplomatica. Si impose all'attenzione del pubblico con un romanzo scandalistico autobiografico, Le amicizie particolari (1944), che affronta il tema dell'amore omosessuale tra due ragazzi in un collegio cattolico. Ad esso fecero seguito opere di genere documentaristico e satirico, pervase da un gusto della provocazione: Mademoiselle de Murville (1947), Le ambasciate (1951), La fine delle ambasciate (1953), Le chiavi di San Pietro (1956), I cavalieri di Malta (1957), Gli Ebrei (1965), Gli Americani (1968), Francesi (1970), L'amante distratto (1971), Manouche (1972), Scene di caccia (1976), Il ragazzo del cuore (1978). Nel 1981 P. pubblicò la trilogia sulla vita di Alessandro Magno intitolata Storia di Alessandro e nel 1985 una biografia di Voltaire (Castres, Tarn 1907 - Parigi 2000).